120 anni di esistenza della Biblioteca Civica di Cosenza Da 25 Ottobre 2018 a 28 Dicembre 2018 - concluso BIGLIETTI PORTAMI È nata spontaneamente l’olofrase – CIVICI – per sostituire altrimenti una lunga dicitura che conosce chi ha aderito e continua ad aderire a Civica Amica, per occuparsi della sorte della amata e trascurata Biblioteca Civica di Cosenza. Quest’anno ricorrono i 120 anni della esistenza della Biblioteca come Civica, anniversario che non si poteva ignorare, pertanto sono state programmate iniziative per celebrarne la ricorrenza e richiamare i cosentini nelle sue antiche sale: > 25 ottobre, la presentazione del libro Ager Bruttius. Civiltà dell’interno (Ferrari Editore), a cura di Delia Dattilo; sala lettura della Biblioteca Civica di Cosenza ore 16:30. > 8 novembre, presentazione e lettura del libro Il sentiero dei profumi (Garzanti), di Cristina Caboni, con Mima Pontoriero: percorso fra gli aromi antichi; ‘Patrice’, P.zza Duomo, Piazza Duomo, Cosenza, ore 17. > 18 novembre, Giornata celebrativa: Convegno Biblioteca / Biblioteche. Lettura, studio, ricerca, con Anna Maria Tammaro (Università di Parma), Katia Bach (Biblioteca Marucelliana) e Gilberto Floriani (Sistema Bibliotecario Vibonese); sala di lettura della Biblioteca Civica, ore 9.30. Concerto dell’Orchestra Giovanile di Fiati di Delianuova, già esibitasi presso i Giardini del Quirinale alla presenza del Capo dello Stato, conseguendo successo e apprezzamenti di pubblico e critica; Teatro ‘A. Rendano’, ore 18. > 13 dicembre, presentazione del libro Musica sull’acqua. Fiumi sonori, mari in tempesta, fontane magiche da Händel a Stravinskij (Carocci), di Alberto Rizzuti (Professore Ordinario, Università di Torino); Sala ‘Quintieri’, Teatro ‘A. Rendano’, ore 17. > 28 dicembre, Uno sguardo da vicino – percorso guidato fra teche e scaffali, a cura di Luciano Romeo; Biblioteca Civica di Cosenza, ore 16. Tale programma è realizzato con il patrocinio di: Comune di Cosenza, Provincia di Cosenza, Regione Calabria, Camera di Commercio, Conservatorio di Musica ‘S. Giacomantonio’ e UniPegaso che ne sostiene anche lo sforzo economico. condividi Correlati Piazza XV Marzo, 7, Cosenza contatti Indirizzo email Sito web