“Come vedere. Iconismo come pluristabilità tra visione e linguaggio” di Danilo Sirianni 5 Giugno 2018 - concluso Martedì 5 giugno alle ore 17,30, presso la sala eventi della libreria Ubik, si presenta il libro “Come vedere. Iconismo come pluristabilità tra visione e linguaggio” di Danilo Sirianni, Aracne editrice. Con l’autore dialogherà Emanuele Fadda (Docente Unical e direttore della collana “Lingua, linguaggio, linguaggi”) Il libro Vedere qualcosa come qualcos’altro è una prassi tipica degli esseri umani. Si pensi ai bambini quando giocano: un pezzo di gomma può diventare una macchina, un cilindro di legno può divenire una torre, una penna può essere vista come una freccia. Come avviene questo vedere interpretativo? Quali sono i limiti? Il vedere è sempre interpretativo? Qual è il suo legame con il linguaggio verbale? Attraverso il concetto di «vedere come» di Wittgenstein e di Goodwin da un lato, e le riflessioni sull’iconismo di Peirce e di Eco dall’altro, è possibile tracciare due percorsi teorici capaci di dare ragione a queste domande, i quali, però, approderanno al confine contrassegnato dalla pluristabilità. L’autore Danilo Sirianni è dottore in Teoria della comunicazione e Comunicazione pubblica. Caporedattore di «â€‰L’Altro » e collaboratore di «â€‰Das Andere », scrive articoli per diverse riviste di Filosofia e lavora come fumettista su alcune piattaforme web dove disegna e sceneggia opere di divulgazione scientifica. Attualmente svolge il ruolo di cultore della materia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria. Si occupa di Semiotica, Filosofia del linguaggio e Storia delle idee. Cordialità Libreria Ubik Cosenza Via XXIV maggio 49P, angolo via Galliano Tel1: 09841810194 Tel2: 09841634674 Libreria Ubik Cosenza condividi Correlati ORARIO 5 Giugno 2018 - concluso - 17:30 contatti +39 0984 1634674